CISL FUNZIONE PUBBLICA DEI LAGHI
CISL FP DEI LAGHI
CISL FP DEI LAGHI
Condividi questa pagina
Via Fratelli Recchi 11 – 22100 – Como
tel. 031 296 111
Via B. Luini, 5 – 21100 Varese
tel. 0332.283 654
fp.deilaghi@cisl.it
PEC cislfplaghi@pec.it
Via Fratelli Recchi 11 – 22100 – Como
tel. 031 296 111
Via B. Luini, 5 – 21100 Varese
tel. 0332.283 654
fp.deilaghi@cisl.it
PEC cislfplaghi@pec.it

Social:
ENTI PRIVATIZZATI
© 2025 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia
L'ITALIA CHE VA OLTRE…
Sono “privatizzati” tutti gli Enti, le Associazioni di natura pubblica o privata e le società partecipate dagli enti pubblici che applicano contratti collettivi di diritto privato “puro”, non sottoposti alle regole normative del pubblico impiego
Rientrano in questo comparto: le Fabbricerie italiane, la Ficei (Federazione italiana Consorzi Enti di industrializzazione), Federculture, Federcasa, Anci, Unioncamere.





MOLTE PROFESSIONALITA'
Sono enti che svolgono attività e forniscono servizi di natura pubblica o che impattano sul sistema pubblico e hanno ad oggetto la conservazione sul territorio delle cattedrali, dei monumenti e musei annessi; lo sviluppo industriale; la promozione, la produzione e la gestione nel campo della cultura, del turismo, dei servizi, dello sport e del tempo libero, anche per conto (o insieme) a Regioni, Province, Comuni, e a tutti i soggetti pubblici e privati impegnati nella gestione dei servizi legati alla cultura, al turismo, e al tempo libero; la costruzione e la gestione di abitazioni sociali realizzate con fondi pubblici o con fondi propri e con prestiti agevolati; le attività a supporto delle imprese; attività di sostegno e coordinamento dei Comuni.
I cinque comparti
Funzioni Centrali
Funzioni Locali
Enti Privatizzati
Il comparto riunisce lavoratrici e lavoratori degli organi dello Stato, dei Ministeri, delle Agenzie, degli Enti Pubblici non Economici e delle casse privatizzate.
Lavoratrici e i lavoratori dei comuni, delle province, delle regioni, delle città metropolitane, delle comunità montane e isolane e delle unioni di comuni.
Il comparto riunisce chi lavora in enti o associazione che forniscono servizi di natura pubblica con contratti di diritto privato “puro”, non sottoposti alle regole del pubblico impiego.
Sanità
Terzo Settore
Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori ed i professionisti sanitari che ogni quotidianamente operano nella sanità sia pubblica che privata.
Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza.