CISL FUNZIONE PUBBLICA DEI LAGHI

CISL FP DEI LAGHI

CISL FP DEI LAGHI

Condividi questa pagina

Via Fratelli Recchi 11 – 22100 – Como
tel. 031 296 111 
Via B. Luini, 5 – 21100 Varese
tel. 0332.283 654 
fp.deilaghi@cisl.it
PEC cislfplaghi@pec.it
 

Via Fratelli Recchi 11 – 22100 – Como
tel. 031 296 111 
Via B. Luini, 5 – 21100 Varese
tel. 0332.283 654 
fp.deilaghi@cisl.it
PEC cislfplaghi@pec.it
 

logo dei laghi

Trasparenza  I  Segnala malfunzionamento  I  Photo Credits  I  Area Riservata

Funzioni Locali CISL FP

facebook

Social:

FUNZIONI LOCALI

© 2025 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

AL SERVIZIO DEL
CITTADINO

Fanno parte di questo comparto contrattuale i Dipendenti di Regione, di strutture provinciali, Comuni o Associazioni degli stessi, Enti Parco, IPAB, Camere di Commercio e altri enti territoriali.


La necessità di essere sempre tempestivi nel cogliere specificità, potenzialità e bisogni dei cittadini coinvolge quotidianamente, in Italia, gli oltre 520 mila dipendenti delle Autonomie locali. Un ruolo, il loro, ancora più importante stante il processo di decentramento e di semplificazione burocratica. Regioni e autonomie locali hanno oggi un ruolo centrale nell’erogazione dei servizi alla collettività. 

CISL FP Funzioni locali ufficiCISL FP Funzioni locali ufficiCISL FP Funzioni locali servizi infanziaCISL FP Funzioni locali servizi comunaliCISL FP Funzioni locali Polizia Locale

SUL NOSTRO TERRITORIO

CITTA' E PAESI

La Cisl Funzione Pubblica dei laghi conosce bene il proprio territorio, fortemente caratterizzato dai profili lacustri. Per questo poniamo massima attenzione nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori che operano quotidianamente nel comparto delle Funzioni Locali.

 

Il nostro è un impegno che rinnoviamo quotidianamente: sui tavoli di trattativa, nei luoghi di lavoro, anche nei Comuni più piccoli. 

 

Un impegno che riguarda la tutela e l'attenzione ai problemi sui luoghi di lavoro, per i salari, la sicurezza, la formazione, la precarietà e l'innovazione della Pubblica Amministrazione

CISL FP enti locali

AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'

L'IMPORTANZA DI TUTTI

Sono molti gli aspetti che, nella professionalità e nelle competenze del personale che opera negli enti locali, si riflettono in modo importante sulla vita di tutti noi. Per questo motivo la Cisl FP è da sempre molto attenta nel non dimenticare nessuno, attraverso focus e coordinamenti su alcune realtà particolari: Polizia Locale, Educatori e insegnanti di nidi e materne, personale sanitario e sociosanitario delle Ipab, oltre che di tutti quelle donne e quegli uomini che fanno funzionare uffici, strutture tecniche e manutentive delle nostre città.

I cinque comparti

Icona funzioni centrali
icona funzioni locali
icona enti privatizzati

Funzioni Centrali

Funzioni Locali

Enti Privatizzati

Il comparto riunisce lavoratrici e lavoratori degli organi dello Stato, dei Ministeri, delle Agenzie, degli Enti Pubblici non Economici e delle casse privatizzate.

Lavoratrici e i lavoratori dei comuni, delle province, delle regioni, delle città metropolitane, delle comunità montane e isolane e delle unioni di comuni.

Il comparto riunisce chi lavora in enti o associazione che forniscono servizi di natura pubblica con contratti di diritto privato “puro”, non sottoposti alle regole del pubblico impiego.

icons8-cuore-con-impulso-50
icona terzo settore

Sanità 

Terzo Settore

Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori ed i professionisti sanitari che ogni quotidianamente operano nella sanità sia pubblica che privata.

Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza.