CISL FUNZIONE PUBBLICA DEI LAGHI
CISL FP DEI LAGHI
CISL FP DEI LAGHI
Condividi questa pagina
Via Fratelli Recchi 11 – 22100 – Como
tel. 031 296 111
Via B. Luini, 5 – 21100 Varese
tel. 0332.283 654
fp.deilaghi@cisl.it
PEC cislfplaghi@pec.it
Via Fratelli Recchi 11 – 22100 – Como
tel. 031 296 111
Via B. Luini, 5 – 21100 Varese
tel. 0332.283 654
fp.deilaghi@cisl.it
PEC cislfplaghi@pec.it

Social:
FUNZIONI CENTRALI
© 2025 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia
INGRANAGGIO
ITALIA
Il comparto dei lavoratori e le lavoratrici degli organi dello Stato e dei Ministeri, delle Agenzie, degli Enti Pubblici non Economici, delle Casse privatizzate
In questo Comparto contrattuale l'attività della Cisl Funzione Pubblica è soprattutto quella di sedere al tavolo di trattativa dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, così pure come di quelli Integrativi. La Cisl FP attenziona riforme e processi organizzativi che investono le diverse aree operative delle Funzioni Centrali, tutela e informa coloro che operano nei grandi organismi statali e che, con il loro lavoro, fanno funzionare quotidianamente il Paese.

UOMINI E DONNE DELLO STATO
MINISTERI
Ogni ministero è competente per un settore dell’amministrazione ed esercita le sue funzioni in conformità all’indirizzo politico stabilito dal governo. Il membro del governo preposto al dicastero assicura la traduzione dell’indirizzo politico nell’attività amministrativa, il rispetto delle norme e l’effettività dei diritti e doveri che ne derivano.
Connessioni aree tematiche
DIFESA
ECONOMIA
CULTURA
GIUSTIZIA
Il sito Cisl FP del Coordinamento Nazionale Cisl Fp Difesa, articolazione della Segreteria Nazionale Cisl FP
Connessione al web informativo nelle rete di Cisl FP dedicato al Ministero della Economia e delle Finanze
La connessione al sito internet dedicata al Ministero della Cultura della Cisl Funzione Pubblica
Il sito internet della Cisl FP dedicato al Ministero della Giustizia ed agli organismi ad esso collegati.

NEL PUBBLICO IMPIEGO
ORGANI DELLO STATO
Anche se questo termine suona ai più come un'indicazione generica, gli "Organi dello Stato" sono, di fatto, enti competenti per settori specifici della Pubblica Amministrazione che esercitano le loro funzioni in conformità all’indirizzo politico stabilito dal Governo. Sono Organi dello Stato: la Corte dei conti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Avvocatura dello Stato, il Consiglio di Stato.

AL SERVIZIO DEI CITTADINI
LE AGENZIE
Anche se questo termine suona ai più come un'indicazione generica, gli "Organi dello Stato" sono, di fatto, enti competenti per settori specifici della Pubblica Amministrazione che esercitano le loro funzioni in conformità all’indirizzo politico stabilito dal Governo. Sono Organi dello Stato: la Corte dei conti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Avvocatura dello Stato, il Consiglio di Stato.
AGENZIE FISCALI
Se sei una lavoratrice o un lavoratore che opera all'interno delle agenzie fiscali italiane puoi trovare altre utili informazioni nel portale Cisl Funzione Pubblica dedicato

UN GRANDE IMPEGNO PER TUTTI
ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI
Vi sono ricompresi un certo numero di enti pubblici istituzionali, talvolta piuttosto eterogenei, collocati in funzione ausiliaria e strumentale rispetto allo Stato. Un tempo conosciuti anche come "enti parastatali", essi svolgono importanti funzioni pubbliche ed erogano servizi di interesse per il cittadino italiano, il cui assolvimento dovrebbe rientrare originariamente nelle competenze statali. Per citarne solo alcuni, a titolo di esempio, ricordiamo: ACI, INAIL, INPS, INAS, CONI, ICE, Croce Rossa Italiana.
I cinque comparti
Funzioni Centrali
Funzioni Locali
Enti Privatizzati
Il comparto riunisce lavoratrici e lavoratori degli organi dello Stato, dei Ministeri, delle Agenzie, degli Enti Pubblici non Economici e delle casse privatizzate.
Lavoratrici e i lavoratori dei comuni, delle province, delle regioni, delle città metropolitane, delle comunità montane e isolane e delle unioni di comuni.
Il comparto riunisce chi lavora in enti o associazione che forniscono servizi di natura pubblica con contratti di diritto privato “puro”, non sottoposti alle regole del pubblico impiego.
Sanità
Terzo Settore
Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori ed i professionisti sanitari che ogni quotidianamente operano nella sanità sia pubblica che privata.
Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza.